Oggetto della selezione: HIT indice una procedura di selezione e valutazione pubblica per l’assegnazione di una posizione di “Technology Transfer Manager - Agrifood” nell’ambito di un percorso Tenure Track della durata di 12 mesi. Tale posizione è finalizzata a rafforzare la capacità di trasferimento tecnologico avanzato di HIT verso il mercato, le imprese e verso investitori privati, all'interno dell’Area dedicata al trasferimento tecnologico e alla creazione di nuova impresa, con particolare riferimento all’ambito settoriale Agrifood. Ruoli e compiti: Sostenere l’intero ciclo dell’innovazione, dalla generazione della conoscenza alla sua applicazione e diffusione nel tessuto economico e sociale, consolidando il ruolo di HIT quale catalizzatore tra ricerca, impresa e pubblica amministrazione, promuovendo la valorizzazione della conoscenza e l’innovazione territoriale. Promuovere e gestire attività di scouting tecnologico, valorizzazione della proprietà intellettuale e accompagnamento alla nuova imprenditorialità. Supportare le iniziative che promuovono il rafforzamento del dialogo tra ricerca, imprese e pubblica amministrazione, coltivando e promuovendo la rete di partner industriali e investitori, e sostenendo iniziative di network e progettuali a livello nazionale ed europeo. Le attività principali di cui la risorsa si occuperà includono: - supportare il pieno sfruttamento del potenziale di ricerca dei Fondatori scientifici di HIT e di tutto il sistema trentino della ricerca, affinché esso si traduca in nuove tecnologie proprietarie, conoscenze commercializzabili, diritti di proprietà intellettuale, nuove imprese ad alto contenuto tecnologico; - affiancare i gruppi di ricerca dei Fondatori scientifici di HIT lungo il processo di trasferimento tecnologico, attraverso attività di scouting e di analisi finalizzate a qualificare l’offerta tecnologica e a individuare le opportunità di valorizzazione con maggiore potenziale di impatto; - supportare lo sviluppo di progetti imprenditoriali derivanti dalle tecnologie sviluppate dagli enti di ricerca trentini; - promuovere l’avvicinamento di partner industriali e di investitori privati verso tecnologie del sistema trentino della ricerca, facilitando e supportando collaborazioni di ricerca e licenze commerciali; - svolgere attività di valutazione delle necessità di ricerca degli operatori economici del territorio, al fine di ricondurle a opportunità di collaborazione con il mondo scientifico e alle sue infrastrutture; - partecipare ad attività nell'ambito di progetti nazionali ed europei finanziati o nell'ambito di network nazionali/internazionali ai quali HIT partecipa, anche su mandato della Provincia autonoma di Trento e/o dei propri Fondatori; - supportare attività coordinate da altre Aree della Fondazione attinenti, ad esempio, al foresight tecnologico e alla diffusione dei risultati della ricerca. Per verificare i requisiti e le modalità di candidatura visionare il bando: https://www.trentinoinnovation.eu/wp-content/uploads/2025/10/Technology-Transfer-Manager-Agrifood.pdf
( 06-11-2025 )
ALTRO
Trento (TN)